ESPOSIZIONI PERSONALI /collettive
LE PIU' RECENTI, DAL 2016 AL 2025:
L’ARTE CONTRO OGNI PERDITA, a cura di Linda Kniffitz. Villa Verlicchi, Lavezzola – Ravenna (personale)
PICTA, Rassegna Europea d’Arte Contemporanea. Palazzo Pretorio di Terra del Sole, Castrocaro Terme (collettiva)
POLLINI, Scarpe d’Autore. Palazzo Pretorio di Terra del Sole, Castrocaro Terme (Collettiva)
POLIMETRO, Incontro tra Arte e Poesia, a cura di Lamberto Caravita. Biblioteca “Giovanna Righini Ricci, Conselice RA (collettiva)
ALFABETI & MEMORIE, a cura di Andrea Pompili & Marisa Zattini. Chiesa di Santa Cristina – Cesena (personale con Maeda Kamari)
ICONOGRAFIE DEL DOLORE PRIVATO, a cura di Linda Kniffitz. Palazzo Rasponi dalle Teste – Ravenna (personale)
SPECCHIO DELLE MIE BRAME, la seduzione dell’autoritratto, a cura di Claudio Spadoni. Magazzini del Sale Torre, Cervia – Ravenna (collettiva)
RI-TRATTI, a cura di Aldo Savini. Pescherie della Rocca – Lugo (personale con Gianni Cassani)
OMAGGIO AL MAESTRO UMBERTO FOLLI, a cura di Mara Predicatori. Magazzini del Sale – Cervia – Ravenna (collettiva)
TREARTISTESEI, a cura di Giorgio Bonomi e Lara Caccia. Rocca di Umbertide (Perugia), Centro per l’Arte Contemporanea (personale con Francesca Dondoglio e Valentina Palmi)
INTERNATIONAL MOSAIC EXHIBITION, a cura di Giovanni Alvich e Francesco Urso. Sala Pietro Novelli, Complesso Monumentale Guglielmo II – Monreale – Palermo (collettiva)
TESSUTI AD ARTE, artisti per Drittofilo, a cura di Renata Casarin. Chiesa della Madonna della Vittoria – Mantova (collettiva)
FEMALE, a cura di Pasquale Martini. Palazzo Gasparini, Mercatello sul Metauro – Pesaro e Urbino (collettiva)
DIETRO IL VOLTO, l’universale mistero del velo. Da un’ idea di Vania Vassura, a cura di Maria Grazia Marini. Casa Museo Olindo Guerrini, Sant’Alberto – Ravenna (personale)
– LIBRO D’ARTISTA, a cura di Lorenzo Argentino e Sonia Patrizia Catena, Circuiti Dinamici MILANO
– SOGNO O SON DESTO? Il Visionario in un secolo d’arte italiana, a cura di Claudio Spadoni. Museo Rimoldi – Cortina d’Ampezzo.
– SOLIDILIQUIDI a cura di Luca Maggio. Galleria Comunale Leonardo da Vinci, Cesenatico
– LIBRI D’ARTISTE, ovvero l’arte di fare libri al femminile a cura di Lamberto Caravita. Villa Verlicchi, Lavezzola – Ravenna
– QUANDO E’ DANTE A DARE I NUMERI, a cura di Silvia Bettoli Cappella di Palazzo Baronio, Ravenna. Promotore Maison Random.
– L’EMOZIONE FEMMINILE NELL’ARTE a cura di Sandro Malossini Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, Bologna
– POSTCARD FROM HOME, collettiva internazionale, Galleria dell’Accademia, Varsavia
– RI-TRATTI, opere fotografiche, a cura di Giovanni Gardini, FaroArte, Marina di Ravenna
– NATURAL THEATRE, a cura di Carlo Polgrossi. Confcommercio Ascom Lugo
– TRACARTE, 8 Rassegna biennale di opere in carta. Galleria della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia
– 100% FEDERICO FELLINI a cura di Augusto Pompili e Marisa Zattini. Il Vicolo Galleria Arte Contemporanea, Cesena
– LA COLLEZIONE D’ARTE DELL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA, a cura di Sandro Malossini. Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, Bologna
– ANATOMIA DEL LINGUAGGIO, GABA Galleria dell’Accademia di Belle Arti, Macerata
– TACCUINI D’ARTISTA , testo di Francesco Muzzioli. Archivio Libri d’Artista di Ferdinanda Fedi e Gino Gini, Milano
– TACCUINI D’ARTISTA, testo di Francesco Muzzioli. Spazio MTR “Studio Romitelli”, Spoleto
– SEGNO D’ARTISTA, a cura di Anna Cochetti. Liceo Statale “Ettore Majorana”, Roma
– SENZA ETA’, la bellezza della dignità, a cura di Giovanni Gardini. Da un’idea di ASP. Ravenna, Cervia . Teatro Comunale, Russi
– NATURA: LA CARNE DEL SEGNO, con Nanni Menetti a cura di Sandro Malossini e Tomaso Mario Bolis per gli Intervalli Artistici di Felsina Factory. Teatro Duse, Bologna
– TACCUINI D’ARTISTA, testo di Francesco Muzzioli. MA Movimento Aperto, Napoli
– ARTE/SCIENZA DI PACE, Plant Revolution, a cura di Anna Cochetti. Liceo Statale “Ettore Majorana”, Roma
– zu spät”, “…da toccare, da guardare, da leggere” Li bri d’artista. Studio Leonardi, Roma
– NATURA: LA CARNE DEL SEGNO, con Nanni Menetti, presentazione di Renato Barilli. NiArt Gallery, Ravenna
– NOI ERAVAMO PINI, da un’idea di Luciano Benini Sforza. Liceo Scientifico Oriani, Ravenna
– NATURA: LA CARNE DEL SEGNO con Nanni Menetti, presentazione di Renato Barilli. Faro Arte, Marina di Ravenna
– “zu spät?”, “un testo non è innocente più di quanto non lo sia un’immagine” Studio Leonardi, Roma
– NOLI ME TANGERE per LINEA ROSA, a cura di Linda Kniffitz. Salotto Blu dell’Hotel Cappello, Ravenna
ESPOSISIONI DAL 2010 AL 2015:
– OPUS & LIGHT Anno XVIII°, Ideazione e progetto STUDIO A’87 – in collaborazione con Palazzo Collicola Arti Visive. MADONNA del POZZO, Spoleto
– UNO SGUARDO SULLA NATURA, con Manuela Gagliardi. Galleria Il Coccio, Ravenna
– MIRRORING, con Alessandra Bonoli, a cura di Angelamaria Golfarelli. Oratorio San Sebastiano, Forlì
– ARTE PRESEPIALE, a cura Circolo La Scaletta. Chiesa Rupestre “Madonna delle Virtù”, Matera
– LA VENERE VIOLATA, amore non amore, a cura di Marilena Spataro presentazione di A. Gross. Rocca di Riolo Terme
– A COME AMOROSO, Corte Capitanale, Caltagirone
– IN PIATTO NUTRIMENTO AD ARTE, direzione artistica T. Pollidori. Movimento Aperto, Napoli
– IN PIATTO NUTRIMENTO AD ARTE, direzione artistica T. Pollidori. Palazzo del Podestà, Sala Civica, Napoli
– ARTE DIVINA, omaggio a Dante Alighieri a cura di Marilena Spataro. Rocca Sforzesca, Bagnara di Romagna
– LA NATURA E’ UN TEMPIO, con Paola Babini e Roberto Pagnani, a cura di Francesca Baboni e CAPIT. FaroArte, Marina di Ravenna
– GRAPHIE & CALLIGRAPHIE a cura di Marisa Zattini. Il Vicolo Galleria Arte Contemporanea, Cesena
– SEGNI/SOGNI, IN-CANTI DI BELLEZZA a cura di Augusto Pompili. VICOLO, Interior Design, Cesena
– IN PIATTO, NUTRIMENTI AD ARTE direzione artistica T. Pollidori. Studio Arte Fuori Centro, Roma
– I DONI DI CIRCE. MISTERI DEL FEMMINILE TRA MITO E REALTA’ a cura di Marilena Spataro e MoMa comunicazione. Palazzo Tarlazzi, Cotignola
– ARTE MODERNA A LUGO, UN MUSEO IN COMUNE, recenti acquisizioni a cura di Orlando Piraccini e Daniele Serafini. Pescherie della Rocca Estense, Lugo
– STRAPPI a cura di Chiara Fuschini, testo di Daniele Torcellini. Galleria Ninapì, Ravenna
– LA SACRALITA’ DELLE INTENZIONI a cura di MoMa, con Mario Zanoni. Osteria di Piazza Nuova, Bagnacavallo
– FLASHBACK, opere pittoriche 1991 – 2007. Galleria Il Coccio, Ravenna
– CARTARIA a cura di Loredana Rea. Studio Arte Fuoricentro, Roma
– LIBRISTE ALLA CLASSENSE, cura di Dino Silvestroni e Claudia Giuliani. Biblioteca Classense – Manica Lunga – Ravenna
– DIETRO IL VOLTO. L’universale mistero del velo, a cura di Serena Simoni. Chiesa di San Domenico, Ravenna
– DIETRO IL VOLTO, promossa dal Comune di Codigoro. Palazzina IAT di Pomposa – difronte all’Abbazia, Pomposa (Ferrara)
– DIETRO IL VOLTO, Body Butterfly a cura di Serena Digiacomo Villa Abbondanzi, Faenza
– Triennale di ARTE SACRA Contemporanea a cura di Toti Carpentieri. Palazzo del Seminario, Lecce
– GATTO MIO&Gatto mio sostenibile, promossa dal Comune di Ravenna Palazzo Guiccioli, Ravenna
– URBAN STYLE, a cura di Loredana Rea. Studio Artefuoricentro, Roma
– VISIONI BARBARICHE, ARTE AL FEMMINILE promossa dal Comune di Russi. Ex Chiesa in Albis / ex Macello, Russi
– DIETRO IL VOLTO. L’universale mistero del velo, a cura del Comune di Lugo – Pescherie della Rocca Estense, Lugo
– FRATELLI IN ITALIA, Artisti emiliano-romagnoli per i 150 anni dall’Unità d’Italia, a cura di Bruno Bandini. Ex Chiesa in Albis, Russi
-FOTOGNOMICA, a cura di Domenico Amoroso. Macc, Museo Arte Contemporanea, Caltagirone
– LA MONTAGNA DELL’ANGELO, a cura di Matteo Accarrino e Carmela Claps. Basilica di San Michele Arcangelo, Monte Sant’Angelo (FG)
– OVER FORTY, a cura di Loredana Rea. Studio Arte Fuori Centro, Roma
– DAL FIORE AMATO IL FRUTTO, a cura di Silvia Casavecchia e Claudia Majoli. – Palazzo A. Rasponi, Ravenna
– ARTE & ARTIGIANATO a cura di Filippo Altomare. Museo della Civiltà Contadina, Sperlinga (Enna)
– CHINDIART a cura di Lia Briganti. Artefiera, Forlì
– NEL SEGNO DEL TORO, a cura di M. Accarrino. Casa Museo Sant’Alberto – Ravenna
– ANGELI D’AUTORE, cura di Carmela Claps e Matteo Accarrino. Sant’Alberto – Ravenna
– BIENNALE DELLE CHIESE LAICHE, a cura di Bruno Bandini e Silvana Costa. San Vitale 41 Studio Arte Contemporanea, Massa Lombarda
– DALLE STALLE ALLE STELLE, a cura di Marisa Facchinetti. Galleria Arte e Pensieri, Roma
– POESIA VISIVA OGGI? Vietato pensare ma liberi di andare, a cura di Davide Argnani. Sala Menouno, Forlì
– I VOSTRI SEGNI a cura di Bruno Bandini. Spazio Cultura PBN, Bologna
– SEGNI DI CONFINE presentazione L. Rea. Maschio del Forte Michelangelo, Civitavecchia




ESPOSISIONI DAL 2009 AL 2003:
– MANIMANIA, video e installazione, presentazione di Angelo Bianco. Camping Village Riva dei Greci, Metaponto (Matera)
– Darwin Evolution (1809-2009) “Prova d’Autore” – XI Edizione, a cura di Domenico Amoroso Museo d’Arte Contemporanea MACC, Caltagirone
– SEGNI DI CONFINE a vent’anni della caduta del muro di Berlino, a cura di Ivana D’Agostino e Loredana Rea. Studio Arte Fuori Centro, Roma
– LA MOSTRA DEGLI ASINI, a cura di G. Mascheroni, T. Falzone, L. Falzone Libreria La Strada, Cantù (Como)
– LIBRI D’ARTISTA IN GALLERIA, a cura di Lamberto Caravita. Galleria Magma, Bologna
– LIBRI D’ARTISTA IN GALLERIA, a cura di Lamberto Caravita. Biblioteca Righini, Ricci Conselice
– ALT-il corpoèmio, a cura di Donatella Airoldi e Mavi Ferrando. Villa Casati, Cologno Monzese
– L’arte della pesca… la pesca nell’arte, a cura di Fly Fishing & Spinning Show, Artefiera, Vicenza
– RISERVA CREATIVA, a cura di Rita Matano – MANIFESTA 7- parallel events. Trento
– MINI OPERE, a cura di Bianca Menna, Massimo Scaringella, Adrian Cian. Lavatoio Contumaciale, Roma
– LA MEMORIA DELL’ACQUA, a cura di Rita Matano. Centro Culturale Mercato e Museo delle Valli, Argenta (Ferrara)
– GIOCHI IN SCATOLA, a cura di Kazumi Kurihara. Associazione Cultura arte giapponese, Milano
– CHINDIART, per la giornata internazionale della donna, testi di Hans D’Orville, Lucio M. Attinelli, Claudio Spadoni. Maison de l’Unesco, Salle des Actes, Parigi.
– UN PAESE NELL’ANIMA per “Prova d’Autore”, a cura di Domenico Amoroso. MACC Museo d’Arte Contemporanea, Caltagirone
– CHINDIART, a cura di Sabina Ghinassi, Almagià, Ravenna
– EX VOTO, ATTI DI FEDE NEL NOME DELL’ARTE a cura di Franco Troiani. Chiesa di S. Carlo, Spoleto
– ENERGIA CATTURATA a cura di Rita Matano. Fontana luminosa del Casinò Municipale, Arco di Trento
– Arte/Scienza di Pace a cura di Anna Cochetti. Liceo Scientifico E. Majorana. Roma
– Lavori in corso d’opera, a cura di Lamberto Caravita. Sala del Carmine, Massa Lombarda
– Fe-Art Books, a cura di Anna Boschi. Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Castel San Pietro Terme (Bologna)
– Rose’s Choise a cura di Lino Alviani Museo Internazionale della Donna nell’Arte, Scontrone (Aquila)
– Rassegna Nazionale di Arte Contemporanea. Palazzo Baronale, Novoli (Lecce)
– Più opere al MAR, le nuove acquisizioni del museo, a cura di Claudio Spadoni. Museo d’Arte della città, Ravenna
– Arte in vetrina, Collezione d’Arte novecentesca dell’Amministrazione Comunale, Lugo (Ravenna)
– Fuori Luogo/Out of place VII Rassegna Internazionale del libro d’Artista, a cura di Stefania Missio.,MART Biblioteca del Museo, Rovereto
– Fuori Luogo/Out of place VII Rassegna Internazionale del Libro d’Artista, a cura di Stefania Missio. Museo Morandi, Bologna
– VIT’ARTE Biennale d’Arte Contemporanea, a cura di Gian Ruggero Manzoni. Palazzo delle Esposizioni, Ex Chiesa di San Giuseppe, Faenza
– Fuori Luogo/Out of place VII Rassegna Internazionale del Libro d’Artista, a cura di Stefania Missio. Centro Pecci, Prato
– VII edizione Viaggiatori sulla Flaminia, a cura di Emanuele De Donno, Giuliano Macchia, Franco Troiani. Torre Civica Gualdo Tadino
– Fuori Luogo/ Out of Place,VII Rassegna Internazionale del Libro d’Artista, a cura di Stefania Missio, Biblioteca Casanatense, Roma
– La collezione FABIO BOCCAGNI Galleria Civica, Bolzano
– Gli artisti di C,etrA, a cura di Associazione Culturale C.etrA, Castelbolognese
– CARTOLINE D’ARTISTA a cura di Lamberto Caravita, Davide Pietrantoni. Portici di Palazzo Zaccaria Facchini, 100, Massa Lombarda
– IL VOLTO E LE DITA, a cura di Giovanni Barberini. Museo del Senio, Alfonsine
– Rassegna RistorArte. Un artista e il suo menù, a cura di Giorgio Bonomi. Ombre Rosse, Parma
– NOBODADDY, “Particolarmente”, a cura di Giancarlo Papi. Teatro Rasi, Ravenna
– L’arte ricercata a cura di Calogero Barba, Giuseppina Riggi. San Cataldo (Caltanissetta)
– I° Biennale Internazionale d’arte Turka, Fighting Poverty in the World”, Ankara (Turchia)
– Le vie dell’arte 2004, a cura di Tommaso Trini, Giorgio Bonomi, Jansheng Li, Rita Matano, Elena Forin. Sanbao Ceramic Art, JINGDEZHEN (CINA)
– ARTETANGO, a cura di Luigi Impieri, testo di Enzo Dall’Ara. Teatro Verdi, Cesena
– Molte spiritualità, a cura di Loretta Zaganelli. Studio fotografico Liverani, Madonna dell’Albero – Ravenna
– Liberolibrodartistaliberi, a cura di Franco Troiani. Chiesa di San Carlo, Spoleto
– Fabbrica delle immagini, Biennale delle Chiese Laiche, a cura di Bruno Bandini e Silvana Costa. Magazzino del Sale, Cervia
– Fonderiexpo, a cura di Luigi Impieri. Fonderie, Forlì
– Al caro Giorgio (Gaber) a cura di Giacomo Lodetti e Gianni Ottavianelli. Libreria Bocca, Galleria Bianca, Scoglio di Quarto, Milano
– Ars Captiva a cura di Anna Cochetti. c.ETRa – Settore Arti visive, Castelbolognese
– Un volto a San Michele Arcangelo Pinacoteca Comunale, RIPE SAN GINESIO (Macerata)
– Ars Captiva, a cura di Anna Cochetti. Ex Carcere del Sant’Uffizio, Spoleto
– X Biennale d’Arte contemporanea PARAXO, cura di Giorgio Bonomi, Elena Forin, Rita Matano, Jansheng Li, Tommaso Trini ANDORA (SV)
– ASTRATTISMI Selezione dal Gabinetto Stampe Antiche e Moderne di Bagnacavallo. Pinacoteca Comunale, QUISTELLO (Mantova)
– Fuori dall’acqua a cura di E. Terlizzi. Chiostro Convento Monumentale di S. Bernardino, AMANTEA (Cosenza)
– LEGGERMENTE… CADERE, a cura di Loretta Zaganelli. Madonna dell’Albero (Ravenna)
– FILIGRANE a cura di Giorgio Bonomi. Ex Chiesa Anglicana, Alassio (SV)
– GOLEM, a cura di Bruno Bandini e Silvana Costa. Pala de Andrè, Ravenna
– IN FORMA DI LIBRO, Fondazione Bandera per l’Arte, , a cura di Beba Restelli e Michela Mezzani. Busto Arsizio (VA)
– SGUARDI INCROCIATI, a cura di Giancarlo Papi e Angelo Grassi, Ex Cementificio SICLI, Gambettola (Forlì)
– FILIGRANE, a cura di Giorgio Bonomi. Museo delle Ceramiche M. Trucco, Albisola
– Liberolibrodartistaliberi, a cura di G. Bonomi, A.Cochetti, V. Tessitore. Chiesa di San Carlo, Spoleto
– Libri d’artista per Marguerite Yourcenar: variazioni dai temi, a cura di Anna Cochetti. Biblioteca Alberto Savinio, Roma
– ARTE/Scienza di pace, a cura di Anna Cochetti. Liceo Scientifico Statale “E. Majorana”, Roma
– Dovadola invita la Romagna, Rassegna d’Arte Contemporanea, a cura di Serena Venturelli. Palazzo Albertini, Forlì
– Viaggiatori sulla Flaminia, progetto di Giuliano Macchia e Franco Troiani. Albornoz Palace Hotel, Spoleto
ESPOSISIONI DAL 2002 AL 1997
– Evocazioni, a cura di Mauro Buzzi, testo di Loretta Zaganelli International Line, PARMA (Basilicanova)
– Il peso del virtuale, a cura di Tiziana Conti. En Plein Air, PINEROLO (Torino)
– IX Biennale d’Arte Contemporanea Paraxo, a cura di Giorgio Bonomi. ANDORA (Savona),
– Omaggio a Martinetti, a cura di Tomaso Binga e Matteo D’Ambrosio. Caffè Storico letterario Giubbe Rosse, FIRENZE
– Due, molte, tante mani per i DIRITTI UMANI, a cura di Carmine Mario Mulière. Villa Lais, ROMA
– Calendar! Works on Paper by 365 Contemporary Artists, a cura di Paola Bonora e Franco Jesurum. Studio Tommaseo, TRIESTE
– Omaggio a Marinetti, a cura di T. Binga e M. D’Ambrosio. Angelus Novus, AQUILA
– Evocazioni, a cura di Rino Cardone. Arteria, MATERA
– Nella stanza di Emily a cura di Daniele Serafini, Casa Rossini, LUGO (Ravenna)
– Nella stanza di Emily, a cura di Katia Ricci. Circolo Culturale La Merlettaia, FOGGIA
– Evocazioni, testi di Franco De Faveri e Giulio Guberti. Laboratorio Artivisive, FOGGIA
– TESSERE a cura di Matilde Hernandez Lorente Galleria 360°, MONTECCHIO EMILIA
– EXIT, a cura di Associazione Culturale C. Voltaire, Fiorile Arte, Anna Boschi, Gaetano Buttaro e Roberta Fanti. Sala Silentium, BOLOGNA
– Omaggio a Martinetti, a cura di Bianca Menna e Matteo D’Ambrosio. Galerie Satellite, PARIGI
– Omaggio a Martinetti, a cura di Bianca Menna e Matteo D’Ambrosio. Lavatoio Contumaciale, ROMA
– Doppio Misto, a cura di Mauro Corradini. Museo Civico di Palazzo Cento, POLLENZA (Macerata)
– Viaggio da Za al Po, a cura di Mauro Buzzi. Palazzo Bentivoglio, GUALTIERI (Reggio Emilia)
– Eclettiche Rappresentazioni, a cura di Edoardo Di Mauro. Rocca di Ravaldino, FORLI‘
– Dovadola invita Ravenna, testi di Giulio Guberti, Enzo Dall’Ara, Odette Gelosi. Oratorio di S. Antonio, DOVADOLA (Forlì)
– Doppio Misto, a cura di M. Corradini. Complesso Monumentale, METAPONTO (Matera)
– Per filo e per segno, testo di Maria Rita Bentini. Gallery Projektraum Triloff, COLONIA (Germania)
– Cortile di Corso Mazzini 42, a cura di Gianni Gori. CERVIA (Ravenna),
– Per filo e per segno, testo di Maria Rita Bentini Pinacoteca Comunale, BERNALDA (Matera)
– 2000 e una Fiaba, a cura di Daniela Vaccher. Galleria Il Tempo Ritrovato, ROMA
– Work in Progress/20 anni del Gruppo 78, a cura di Maria Campitelli. 111 di Angioletta Miroglio, MILANO
– Confluenze, a cura di Enzo Angiuoni. Chiesa del Carmine, AVELLINO
– Gli ultimi 36 Santi delle Marche, a cura di Silvio Craia e Giovanni Prosperi. Abbadia di Fiandra, TOLENTINO
– Confluenze, testo di Annamaria Cafazzo. Palazzo Vanvitelliano, MERCATO S. SEVERINO (Salerno)
– Andata e Ritorno, a cura di Donatella Franchi. Galleria Graffio, BOLOGNA
– Eventi per la città, a cura di Morena Campani. Abside della Chiesa dello Spirito Santo, RAVENNA
– Oltre & Ovunque, a cura di Toti Carpentieri. Fondazione Memmo, LECCE
– Gli ultimi 36 Santi delle Marche, a cura di S. Craia, G. Prosperi e M. Boldrini. RIPE SAN GINESIO
– Il limite, a cura dell’Associazione Internazionale Novaluna. Accademia Musicale C. Monteverdi, ISEO (Brescia)
– Carte di carta, a cura di Monica Miretti. Credito Cooperativo, BAGNACAVALLO
– Doppio Misto, a cura di Mauro Corradini. Spazio Dopo, BRESCIA
– MM ANNO DIVINO, a cura di Anna Cochetti. Palazzo Balleani, JESI
– Oggetto d’artista, a cura di Matteo Accarrino e G. Piemontese. Laboratorio Artivisive, FOGGIA
– MM ANNO DIVINO, a cura di Anna Cochetti. Jolly Hotel Midas, ROMA
– “Contemporanea-mente” a cura di Maria Rita Bentini. Ex Chiesa in Albis, RUSSI (Ravenna)
– Nella stanza di Emily in Poche parole a bassa voce con M. Giovanna Maioli, a cura di Centro Poesia Marche. Circolo Cittadino, ASCOLI PICENO
– Nella stanza di Emily in Poche parole a bassa voce con M. Giovanna Maioli a cura di Ernesta Frattini. Biblioteca Comunale, CARAVATE-VARESE
– Tracce, fili, segni, a cura di Ada Lombardi. Circolo Artistico, VENEZIA
– L’infinito è finito? A cura di Tomaso Binga. Museo Nuova Era, BARI
– Arte Moltiplicata, a cura di Raffaella Iannella. Centro Culturale “Le Cappuccine”, BAGNACAVALLO (RA)
– Opere Elementari Nuove, a cura di Giovanni Prosperi. TREIA (MC)
– Il sole del sud, a cura di Giovanni Prosperi. RIPE S. GINESIO
– Collettiva, testo di Massimo Guastella. Casa Prato Calabrese, CAMPI SALENTINA (LECCE)
– Work in Progress, a cura di Maria Campitelli. Teatro Miela, TRIESTE
– Rassegna. Il Tempo Ritrovato, ROMA
– Tessuto ad Arte, II Mostra Internazionale dell’artista Donna, a cura di Marinella Caputo. Rocca di Umbertide, UMBERTIDE (PERUGINA)
– Caos Italiano/Nuove Visioni, a cura di Ruggero Maggi, testo di Angelo Bertani. Torre Scaramuccia, SAN VITO AL TAGLIAMENTO (Pordenone)
– Nella stanza di Emily, a cura di Elfi e Fabio Boccagni per l’Associazione Tempo Reale , testo di Gian Ruggero Manzoni. Brunnenburg, Castello di Ezra Pound, MERANO
– Nella stanza di Emily, a cura dell’Associazione Donne D’Arte (A.D.D.A.) Galleria Graffio, BOLOGNA
– L’Infinito è finito, a cura di Tomaso Binga. Lavatoio Contumaciale, ROMA
– L’Angelo esposto, a cura di Giovanni Prosperi. Pinacoteca Comunale, RIPE S. GINESIO
– Tracce, fili, segni, a cura di Ada Lombardi. Galleria Il tempo ritrovato, ROMA
– Omaggio a Fernando Pessoa, a cura di G.Gini e F. Fedi. Istituto Portoghese di Sant’Antonio, ROMA
– Il sacco, a cura di Angelo Grassi e Gianni Gori. Angelo Grassi Contemporanea, GAMBETTOLA
– Contempory Art International, a cura di Diana Moon, LONDON
– Fotoni, a cura di Giovanni Prosperi e Toni Toniato. RIPE SAN GINESIO (MC)
– Omaggio a Pessoa Libri d’artista. Galleria Palazzo Caputi, RUVO DI PUGLIA
– Omaggio alla rosa, a cura di Stefania Carrozzini. Galleria 9 Colonne, FERRARA
– Omaggio alla rosa, a cura di Stefania Carrozzini. Studio D’Ars, MILANO
– Briciole di Pessoa, Libri d’artista. CASSANO MAGNANO (VA)
– STRASBOURG (France) Art Fair, Logos Art Gallery, London
– Cravatta d’artista, da un’idea di Tommaso Binga. Galleria il Gabbiano, LA SPEZIA
– libri d’artista, a cura di Fernanda Fedi e Gino Gini. Studio Vanna Casati, 42, BERGAMO
– Smascheramenti-indagine sul volto, a cura di Anna Cochetti. Palazzo Fazio, CAPUA
DIEPENHEIM (Olanda), Galerie Nijehove, Il linguaggio silenzioso dell’arte, (con A. Bonoli e G. Pellegrini), a cura di Lorenzo Mango
– PORTOGRUOARO (Venezia), Galleria Sudio Delise, Decripticon, testo di Antonio Bisaccia
GEND (Belgio), Artefiera, Logos Art Gallery, London
– GAMBETTOLA (Forlì), Angelo Grassi Contemporanea, Calce Plastica, a cura di Gianni Gori
– DIEPENHEIM (Olanda), Galerie Nijehove
– FORNAZZO DI MILO (Catania), Distacchi, Dentro/Fuori, a cura di Giorgio Bonomi
– FRANCAVILLA AL MARE (CH), 49° Edizione del Premio Michetti, a cura di Floriano De Santi
– CELANO, 14° Triennale Internazionale di Arte Sacra, a cura di De Santi e C.F. Carli
– BOLOGNA, Accademia Cattani, Omaggio a Emilio Villa
– ROMA, Aula Magna Liceo Scientifico E. Maiorana, 3° Edizione Arte Ambiente, a cura di Anna Cochetti
– LONDON, Logos Art Gallery, Spring Exhibition, a cura di Diana Moon
– RAVENNA, Pala De Andrè, Le stanze del sé, a cura di Serena Simoni
– ROMA, Lavatoio Contumaciale, Cravatta d’artista ai Quattro Venti, a cura di Binga, Lunetta, Cochetti
– GLI ACCENTI DELL’IDIOMA, evento telematico a cura di Luciano Marucci (http:www.scc.sm/mediart)
– LISBONA (Portogallo), Casa Pessoa, Libri d’artista, a cura di Fernanda Fedi e Gino Gini
1996
ESPOSISIONI DAL 1996 AL 1990
– XII Quadriennale Nazionale D’Arte di Roma, Italia 1950-1990: “Ultime Generazioni”, ROMA
– Arte e Colore per l’infanzia. Palazzo Segni Masetti, Salone dei Carracci, BOLOGNA
– Luci e Trasparenze Galleria Studio Delise, PORTOGRUARO (VE)
– Il Bianco Il Nero, a cura di Laura Monadi e Isabella Monti. Galleria L’Idioma, ASCOLI PICENO
– Il linguaggio della Dea, in occasione delle rappresentazioni Il Linguaggio della Dea. Teatro Rasi, RAVENNA
– Personale, a cura di Tiziana Conti. Ex Chiesa di San Giovanni Battista, RIOLO TERME
– Personale, a cura di Tiziana Conti. Sala Rossa della Pinacoteca Comunale, RAVENNA
– XXVIII Premio Vasto, Dall’Arte Povera al Post-moderno, a cura di Floriano De Santi, VASTO
– Libri d’artista, a cura di Guido Tucci. Sala Silentium, BOLOGNA
– Operat ‘95. Fornace Adriatica, RUSSI (Ravenna)
– Artefiera, Logos Art Gallery, LONDON
-KLAGENFURT, Stadthauses, testo di Marisa Vescovo
-ROMA, Galleria SpaziOltre, Logos e Mythos a cura di Anna Cochetti
-LONDON, Logos Art Gallery, testo di Marisa Vescovo
ROMA-NEW YORK, Galleria P. Molica , Europa-America 360 E-venti,a cura di P. Balmas
– GUBBIO (Perugia), XII Biennale di Scultura, a cura di Giorgio Bonomi e Marisa Vescovo
– SPOLETO, Galleria Comunale Arte Moderna, a cura di Anna Cochetti e Arianna Di Genova
– ROMA, galleria SpaziOltre, a cura di Anna Cochetti
– AREZZO, Casa Masaccio, Comune di San Giovanni Valdarno, Glass & Art
– PORTOGRUARO (VE), Galleria Studio Delise, Carte in/Colore
-INNSBRUCK, Stadtturmgalerie, testo di Marisa Vescovo
-PORTOGRUARO (Venezia), Galleria Studio Delise, testo di Marisa Vescovo
-ASCOLI PICENO, Galleria L’Idioma, testo di Marisa Vescovo
-SPOLETO, Galleria Studioarte 87, Polimaterica, a cura di Giorgio Bonomi
Aggiungi qui il testo dell’intestazione
Aggiungi qui il testo dell’intestazione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.